Nel complesso panorama crittografico mondiale, una criptovaluta alquanto unica nel suo genere, sta esplodendo all’interno del mercato. Si chiama Shiba Inu ed ha tutta l’aria di voler diventare una delle più note criptovalute meme al mondo. Considerando ciò, non stupisce come molti traders abbiano iniziato a chiedersi se sia o meno possibile comprare Shiba Inu.
Con la stessa denominazione, si va ad indicare da una parte l’ecosistema vero e proprio, ossia il progetto lanciato nel corso degli ultimi tempi, e dall’altra la criptovaluta, ossia il token di riferimento, che prende il nome di SHIB.
Lo stesso assets, come vedremo nel corso del nostro approfondimento completo, adatto a tutte le tipologie di lettori, non rappresenterà l’unico token legato all’ecosistema. Scopriremo infatti la presenza di altre monete digitali, come ad esempio BONE e LEASH.
Tornando alla domanda iniziale, su come fare per comprare Shiba Inu (SHIB), il nostro team di esperti ha sin da subito evidenziato due dei migliori broker & exchange professionali e con numerosi anni di esperienza:
? Migliori piattaforma crypto per Shiba Inu | Crypto.com |
? Migliori broker di trading su Shiba Inu | xtb |
Per completezza, proporremo diverse alternative presenti ad oggi sul mercato, che permettono di comprare Shiba Inu, o di negoziare sullo stesso assets tramite strumenti derivati, su piattaforme user friendly e basate su pochissimi passaggi:
- Registrati su Crypto.com;
- Deposita il denaro sul tuo account di trading;
- Fai pratica con il tuo conto demo;
- Cerca fra le criptovalute Shiba Inu (SHIB);
- Seleziona l’importo ed attua la tua strategia.
Cos’è Shiba Inu
Prima di procedere e di soffermarci su aspetti prettamente operativi, su come comprare Shiba Inu, è bene aprire una piccola parentesi per capire cos’è l’ecosistema, a cosa serva, ma soprattutto come funzioni.
Il tutto viene messo a disposizione all’interno della pagina ufficiale, strutturata in modo semplice e contenete tutte le informazioni necessarie ed aggiornate sul progetto, compreso il cosiddetto whitepaper, chiamato in questo caso woofpaper.
Una delle prime informazioni rilevanti, a saltar subito all’occhio, riguarda la definizione data dallo stesso ecosistema. Nello specifico, Shiba Inu si definisce “Dogecoin Killer”, un aggettivo alquanto singolare, che lascia trapelare la concreta intenzione di voler sfidare una delle criptovalute meme più note.
Quali sono gli elementi in comune con Dogecoin? Partendo dalla raffigurazione, entrambe le criptovalute hanno deciso di puntare sull’immagine di un cane. Nello specifico, la razza utilizzata dal DOGE è lo Shiba Inu, diventato virale grazie ad una serie di meme ampiamente utilizzati suoi social.
Sulla scia di questo interesse, la squadra di sviluppo alla base di Shiba Inu, avrebbe pensato di sviluppare un ecosistema incentrato sulla stessa razza canina, cercando di proporre allo stesso tempo un ecosistema innovativo e con diverse funzionalità.
Quando si sente parlare di criptovaluta meme, si è solitamente spinti ad immaginare un ambiente fine a se stesso e privo di concretezza, basato solamente su casi mediatici, come successo già in passato.
L’idea di Shiba Inu, sembrerebbe quella di accostare la viralità della criptovaluta meme, ad una serie di servizi legati al mondo della blockchain, della finanza decentralizzata e di moltissimi altri aspetti che scopriremo nel corso dei paragrafi successivi.
Come comprare Shiba Inu (SHIB)
Come ricordato nell’introduzione, Shiba Inu (SHIB), inteso come asset crypto vero e proprio, rappresenta una criptovaluta a tutti gli effetti, acquistabile e negoziabile all’interno del mercato. Tutto ciò grazie alla presenza dei migliori broker & exchange al mondo:
Gli stessi, contrariamente dal passato, hanno ampiamente agevolato l’accesso ai mercati crypto, permettendo di investire in poco tempo ed in modo autonomo (senza la presenza di troppi intermediari).
Ciò che serve per poter attuare strategie personali sul comparto delle criptovalute, è un account regolarmente registrato all’interno di un intermediario professionale, un computer (o in alternativa di uno smartphone di nuova generazione) ed una stabile connessione ad Internet.
Sulla base di queste informazioni, presenteremo a seguire una pratica guida step by step, sull’individuazione della criptovaluta Shiba Inu all’interno di uno degli operatori più famosi ed autorizzati nel settore. Scopriremo insieme tutte le potenzialità di questo broker e come comprare Shiba Inu valutandone le caratteristiche e l’andamento di questa criptomoneta.
Migliori broker per negoziare su Shiba Inu (SHIB)
Una prima categoria di operatori che permette di comprare o negoziare su Shiba Inu (SHIB) in modo autonomo e personale, è quella dei Broker.
Altri broker, risultano invece esclusivamente specializzati in contratti per differenza, ossia CFD. Gli stessi permettono di aprire posizioni sia al rialzo che al ribasso, attraverso la cosiddetta vendita allo scoperto.
Vediamo subito due broker leader nel mercato delle criptovalute e che integrano SHIB nei propri database.
Capital.com
Il broker Capital.com rappresenta invece un intermediario specializzato in contratti per differenza, ossia CFD. Una delle prime particolarità riguarda la presenza di numerose criptovalute, sia storiche (come ad esempio Bitcoin, Litecoin o Ripple), sia di nuova generazione, come ad esempio Shiba Inu (SHIB). A tal riguardo, come individuare l’asset all’interno del broker? Ecco alcuni step:
- Accesso all’interno della pagina ufficiale del broker, la quale mette a disposizione l’elenco delle criptovalute;
- Individuazione dell’asset di interesse, con possibilità di attuare strategie al rialzo ed al ribasso, sulla base dei propri studi;
- Il trader può decidere di iniziare comodamente con un account di prova a costo zero, senza nessun limite di tempo.
Trading CFD. Il tuo capitale è a rischio
Migliori exchange per comprare Shiba Inu (SHIB)
Una seconda categoria di operatori, in questo caso adibita all’acquisto diretto delle monete digitali, è quella degli exchange.
Gli stessi permettono di comprare Shiba Inu (SHIB), effettuando conversioni fra valute Fiat (come ad esempio dollari, euro e così via) contro valute crypto, o in alternativa di procedere con transazioni crypto to crypto.
Da tenere a mente, come diversamente dall’uso dei CFD, l’acquisto fisico comporti la necessaria procedura di archiviazione degli assets all’interno di un portafoglio digitale. Alcuni exchange che presenteremo a seguire, dispongono tuttavia di Wallet integrati e multivaluta.
Crypto.com
Nell’ambito delle criptovalute, ci sono sempre più piattaforme exchange che cercano di conquistare la propria strada affermandosi nel settore attraverso software sviluppati che si modernizzano a seconda delle esigenze. Crypto.com è una delle molte piattaforme exchange che si trovano in giro che riesce ad interessare sempre più utenti perché all’interno di questa piattaforma è possibile negoziare con oltre 250 valute digitali tra le più conosciute.
Potrebbe essere interessante sapere che ad oggi ci sono più di 1600 criptovalute che fanno parte di tre generazioni diverse che si sono sviluppate con l’esigenza di apportare miglioramenti a quelle più vecchie. All’interno di Crypto.com se ne troveranno delle più svariate conosciute o meno, che siano esse di prima, seconda o terza generazione. Basti pensare che si può commercializzare Bitcoin, la prima messa in circolazione. Nonostante sia la prima criptovaluta esistente infatti, sarebbe impensabile per una piattaforma exchange non poterla avere nel proprio carnet.
Se si è alla ricerca di un’ampia ricerca di criptovalute Crypto.com è probabilmente quello più adatto quindi, soprattutto se avete intenzione di effettuare transazioni su un dispositivo mobile utilizzando valute fiat. Prima di proseguire andiamo a vedere quali sono i vantaggi e gli svantaggi di questo broker online:
Pro
- Più di 250 criptovalute con trading spot, futures e tipi di ordini avanzati.
- Commissioni di trading competitive fino allo 0,40%
- Bonus di 10$ all’iscrizione
- Possibilità di investire in NFT
Contro
- Assistenza clienti da migliorare
In questa guida cercheremo di capire nei particolari come funziona questa piattaforma exchange, ne faremo una recensione senza alcun pregiudizio e alla fine riusciremo a giudicare individualmente se Crypto.com fa al caso nostro o meno.
Anzitutto, Crypto.com funziona sia sul desktop che sull’app mobile. Una volta registrato si verifica l’identità e si può iniziare ad usare per negoziare criptovalute in due modi: scambio o attraverso il portafoglio DeFi.
Lo scambio è uno dei metodi fiat-a-cripto più convenienti. Se usi lo scambio per scambiare criptovalute, pagherai una piccola tassa. Al contrario, con la DeFi, si possono scambiare cripto in maniera decentralizzata con altri clienti utilizzanti la piattaforma.
Se si mette in gioco la CRO, ovvero la moneta utilizzata dalla piattaforma, e si lascia in staking per più di sei mesi, si possono guadagnare interessi e sbloccare benefici.
Crypto.com riesce a rendere la criptovaluta più accessibile. Il rischio è che non ha le stesse garanzie di una normale istituzione finanziaria. Se in gioco ci saranno quantità considerevoli di CRO, si potrebbe beneficiare sia degli interessi che del potenziale apprezzamento della valuta. Tuttavia, se la sua valuta fallisce, si potrebbe perdere tutto.
Come iscriversi a Crypto.com e ricevere il bonus da 10$
Certamente se hai intenzione di negoziare criptovalute o NFT avrai bisogno di iscriverti alla seguente piattaforma che al momento è considerata una delle più complete che si trovano navigando in internet. Questo perché oltre ai servizi che abbiamo visto, Crypto.com ha svariate altre funzionalità come prestiti, carte e wallet digitali esterni di criptovalute accettati all’interno del suo sistema.
Vediamo nel dettaglio come aprire un conto su Crypto.com:
1. Accedi alla homepage di Crypto.com
Anzitutto bisogna entrare nella sua pagina principale direttamente dal sito ufficiale o facendo clic qui. Attenzione a trovare vie traverse perché ci si troverebbe probabilmente in siti fraudolenti che scompariranno dopo un po’ con i soldi e non ci sarà più modo di recuperarli.
2. Compila il form dati
Una volta all’interno della schermata di registrazione bisognerà inserire i dati che verranno richiesti (come indicato dalle freccette rosse nell’immagine in alto) tra cui punto fondamentale l’indirizzo di posta elettronica: bisogna avere cura che questa sia esatta perché verrà poi mandata una email con un codice OTP. Grazie all’uso poi del vostro smartphone, potrete facilmente scansionare i vostri documenti necessari per poter attivare l’account. Inseriti i dati, fare clic su CREATE ACCOUNT.
3. Ricezione email e inserimento codice OTP
Dopo aver eseguito i primi due passaggi verrà inviata automaticamente un’email in cui sarà necessario confermare l’iscrizione premendo sul link che troverete. Per verificare la mail basterà inserire (come da foto in alto) il codice OTP (come indicato nella mail) nell’apposito campo. Una volta fatto anche questo passaggio l’account sarà effettivamente attivato.
4. Sei pronto per fare trading di criptovalute con Crypto.com
Se i passaggi saranno corretti e la verifica dei documenti andrà a buon fine perché corrispondono a quanto dichiarato durante la fase di registrazione, si avrà subito libero accesso alla piattaforma dove si potrà iniziare a commercializzare le criptovalute.
Hai completato tutti i passaggi per poter ottenere il bonus di $10 su Crypto.com. Adesso non ti resterà altro che mettere in staking non meno di 1000 CRO e subito ti verranno accreditati i 10$ di bonus sul conto.
Huobi Global
Fra i tanti exchange ad oggi presenti nel settore delle criptovalute, troviamo Huobi Global. È uno scambiatore con diversi anni di esperienza e con una piattaforma interattiva per comprare criptovalute.
All’interno del proprio account, risulta possibile accedere alla sezione di acquisto rapido. L’exchange aggiorna costantemente il proprio database, inserendo di volta in volta strumenti crypto di nuova emissione.
Come fare per comprare Shiba Inu (SHIB) su Huobi Global? A seguire alcuni step:
- L’homepage della piattaforma permette di selezionare il proprio asset di interesse, cercandolo semplicemente all’interno della barra posta in alto nella sezione di scambio;
- Il trader può selezionare la propria valuta Fiat, procedendo successivamente con la visione del tasso di cambio;
- Sulla base dei propri studi, si può successivamente piazzare la strategia in modo autonomo e professionale.
Il tuo capitale è a rischio
Shiba Inu (SHIB) – Grafico in tempo reale
Uno degli strumenti più utilizzati da esperti ed analisti nel settore delle criptovalute, è il grafico in tempo reale.
Proposto qui in basso, permette di visionare il rapporto di cambio, ossia di conversione, fra Shiba Inu (SHIB) ed una delle valute Fiat più importanti al mondo, ossia il dollaro americano (USD).
Modulando le sezioni temporali, si ha la possibilità di impostare un grafico nel brevissimo periodo o nel medio e lungo termine. Nel primo caso, l’utente può constatare in che modo la criptovaluta si sta evolvendo all’interno del mercato, attimo dopo attimo.
Nel secondo caso, si può invece andare alla ricerca di eventuali punti di massimo o di minimo pregressi, da poter confrontare con gli andamenti attuali.
Lascia un commento