Il 2021 ha visto l’uscita di una serie infinita di giochi basati sulla crittografia del modello “play-to-earn” (“gioca per guadagnare”) che premia i giocatori per il loro tempo e impegno. Questi giochi, comunemente noti come GameFi, hanno registrato un vero e proprio boom, specie nell’ultima parte dell’anno, così come tutte le criptovalute collegate a questi. Ecco perché in questo articolo andremo a vedere uno dei titoli di maggior successo e scopriremo insieme come comprare Mines of Dalarnia (DAR). In questa guida spiegheremo cos’è esattamente Mines of Dalarnia, come funziona il gioco e cosa sono i token $DAR.
Il trend rialzista di novembre e dicembre 2021 sta coinvolgendo tutte le criptovalute legate al gaming e al metaverso (in relazione anche al rebranding di Facebook in Meta), tra cui:
Mines of Dalarnia in questa direzione sta cavalcando l’onda ed è attraversata da forti spinte rialziste. Ecco perché in questa pagina vedremo come comprare Mines of Dalarnia, le sue previsioni per il 2022 e per gli anni successivi e tutte le informazioni utili a comprendere meglio questo progetto.
Cos’è Mines of Dalarnia (DAR)
Mines of Dalarnia è un gioco di azione e avventura 2D free-to-play che gira sulla blockchain di Chromia. Il gameplay prevede l’esplorazione di vari livelli e quadri generati in maniera procedurale con l’obiettivo di raccogliere reliquie e manufatti rari che puoi utilizzare per aggiornare il tuo equipaggiamento e scoprire i segreti di Dalarnia.
In Mines of Dalarnia troveremo i classici dungeon, esplorazione, creazione e combattimento: insomma, una nuova interpretazione del genere sandbox 2D, ma sulla blockchain.
Come suggerisce il nome, il mining è una componente enorme dell’esperienza di gioco. I giocatori estraggono risorse in diversi terreni, scoprono segreti e raccolgono materiali per migliorare le loro attrezzature minerarie e gli attributi dei personaggi.
Il gioco, sviluppato da Workinman Interactive e Chromia Studios, presenta una varietà di regioni da esplorare per i giocatori, suddivise in quattro tipi principali: Ice, Darkness, Lava e Terra. Oltre all’estrazione di minerali e risorse, i giocatori devono anche combattere i mostri per ottenere oggetti rari e preziosi e avanzare nel gioco.
Mines of Dalarnia è il primo gioco 2D con livelli generati proceduralmente ad essere sviluppato su blockchain. Come molti progetti GameFi, gran parte del fascino è il suo modello play-to-earn, che consente ai giocatori di ottenere una quota dei dividendi raccolti dallo sviluppo del gioco. Altri giochi crittografici che utilizzano una struttura play-to-earn simile che sono stati rilasciati o sono in fase di sviluppo includono Illuvium (ILV), My Neighbor Alice (ALICE) e Axie Infinity (AXS).
Come funziona il gioco di Mines of Dalarnia?
Mines of Dalarnia è un gioco basato su browser, il che significa che chiunque può accedere al gioco direttamente dal proprio browser, senza bisogno di download.
Il mondo di Dalarnia ha una vasta gamma di minerali e risorse nascoste nel sottosuolo, in attesa di essere scoperte da minatori coraggiosi. I tipi di risorse nascoste in una particolare regione variano a seconda del tipo di terreno.
Il gioco mira a coinvolgere un pubblico di giocatori più ampio, in particolare quelli con poca o nessuna esperienza precedente in criptovalute, e colmare il divario con l’industria dei giochi tradizionale.
Attraverso l’emissione delle risorse in-game come gli NFT, i giocatori possono monetizzare la loro esperienza di gioco attraverso il trading su mercati in-game o esterni. Con il processo di governance, i giocatori sono in grado di influenzare lo sviluppo del gioco e hanno la proprietà del gioco.
- Play-to-earn: il design economico dei token DAR include vari incentivi per i giocatori per guadagnare nel gioco. A seconda della strategia di ciascun giocatore, potrebbero essere ricompensati giocando attivamente, vincendo nelle competizioni o guadagnando passivamente dall’affitto dei loro terreni ad altri utenti.
- Gameplay diversificato: oltre all’esplorazione delle miniere nel mondo di Dalarnia, nel gioco c’è un elemento di gameplay immobiliare. I giocatori che scelgono di acquistare terreni, possono affittare ad altri giocatori per esplorare e in cambio guadagnare un canone di locazione. Al contrario, invece di acquistare appezzamenti di terreno, i giocatori possono scegliere di affittare appezzamenti di terreno di loro scelta per esplorare e raccogliere risorse.
Oltre all’estrazione dei minerali, i giocatori hanno la possibilità di diventare proprietari terrieri acquistando appezzamenti di immobili blockchain. Gli sviluppatori prevedono di effettuare vendite regolari di terreni per appezzamenti in terreni diversi. I giocatori che diventano proprietari terrieri sono responsabili della crescita dell’economia e possono guadagnare una varietà di premi, inclusi canoni di affitto da minatori, lanci di minerali, omaggi di token e altro ancora.
Lascia un commento