Hai mai pensato di sfruttare lo Staking per incrementare il tuo portafoglio criptovalutario ed ottenere più guadagni con queste particolari operazione finanziarie? Bene, in questa guida semplice vedremo cos’è lo staking e quali sono le migliori criptovalute staking del momento.
Prima di andare avanti diamo uno sguardo alla piattaforma consigliata dove poter scegliere le migliori criptovalute per fare staking, ovvero AQRU:
A tal proposito, non mancherà l’esposizione di alcuni dei migliori intermediari online, prettamente exchange di fama mondiale, che permettono di iniziare a fare staking su criptovalute semplicemente tramite un PC ed in pochissimi step.
- Registrati su AQRU;
- Deposita il denaro sul tuo account;
- Scegli il tipo di valuta e tipo di investimento;
- Guadagna con gli interessi pagati da AQRU.
Il tuo capitale è a rischio.
Non sai cos’è lo Staking Crypto e vorresti scoprirlo per non perdere l’opportunità di far fruttare i tuoi risparmi?
In questa Guida otterrai tutte le informazioni utili per Investire sulle Migliori Criptovalute per fare Staking nel 2023.
Continua a leggere per assimilare le migliori opportunità di guadagno sul mercato delle cripto in modo facile, veloce e sicuro.
Cos’è lo Staking
Non sai Cos’è lo Staking Criptovalute? Partiamo subito dalla definizione per capire in modo semplice l’argomento in questione.
Lo Staking è un meccanismo innovativo per far fruttare le criptovalute.
Nello specifico, si tratta di immobilizzare le criptomonete possedute e metterle a disposizione in cambio di monete digitali aggiuntive.
Intuisci bene che le criptovalute aggiuntive sono di fatto maggiori guadagni e molti Trader hanno ben pensato di attuare lo Staking per incrementare le loro entrate economiche.
Immagina gli interessi che ti vengono proposti in Banca oppure alla Posta.
Lo Staking è paragonabile agli interessi bancari ottenuti in cambio di un deposito vincolato dall’immobilizzazione del tuo patrimonio o parte di esso.
Come Funziona lo Staking su Bitcoin
Ma entrando nel dettaglio, Come Funziona lo Staking?
Per rispondere a questa domanda e capire bene come funziona è doveroso partire dal sistema che rende possibile lo Staking criptovalute.
Mentre il sistema utilizzato per minare le criptovalute era il Proof of Work che consiste nel mettere a disposizione le macchine possedute a favore della Blockchain e consentire i calcoli necessari per minare criptovalute, oggi assistiamo ad una vera e propria rivoluzione del POW che prende il nome di POS, ossia Proof of Stake.
Il POS è un sistema molto meno dispendioso che si basa sull’immobilizzazione delle cripto possedute allo scopo di convalidare le transazioni.
Ovviamente questo sistema non si basa più sulla potenza delle macchine possedute, bensì sul maggior numero di criptovalute che aumenterebbe la possibilità di essere selezionati in modo casuale per beneficiare delle monete digitali aggiuntive.
Molti ecosistemi e criptovalute di terza generazione applicano oggi il Sistema Proof of Stake, pertanto conoscere a fondo Le Migliori Criptovalute per Staking risulta fondamentale al fine di ottenere maggiori guadagni.
Il tuo capitale è a rischio.
Vantaggi dello Staking di Criptovalute
Oggi lo staking crypto è diventato uno dei modi più redditizi per guadagnare, investire e materialmente saggiare i ritorni sugli investimenti in criptovalute.
In primo luogo, si tratta di un procedimento in cui il validatore è l’unico responsabile della convalida delle risorse digitali “bloccate” in una rete crittografica decentralizzata per garantire il massimo livello di integrità, coerenza e sicurezza della rete.
Gli staker vengono ulteriormente ricompensati con l’esclusiva criptovaluta che viene appena estratta come incentivo o incoraggiamento per aiutare a proteggere la rete.
Il processo di mining di criptovalute, come abbiamo già visto, è molto simile, anche se lo staking criptovalute presenta tante altre caratteristiche e numerosi vantaggi, tra cui:
- Operare offline con il Cold Staking – Una delle funzionalità più caratteristiche dello Staking è il Cold Staking. Il Cold Staking dà la possibilità di congelare le criptovalute in Stake all’interno di un vero e proprio portafoglio di archiviazione off line, ossia non connesso ad Internet. In questo caso, nei limiti del possibile, il fornitore permette un maggior grado di protezione per i partecipanti.
- Guadagni extra – Lo staking di criptovalute è un modo significativo per diversificare le risorse e ridurre le commissioni di transazione sulla blockchain. Questo è uno dei procedimenti più efficienti per far fruttare le migliori criptovalute per lo staking e amplificare le entrate. La maggior parte degli investitori prova a far fruttare il proprio patrimonio netto semplicemente investendo in criptovalute, incassandole, reinvestindo i propri soldi, acquistando un’altra criptovaluta e incassando i propri profitti.
- Supportato dai migliori exchange – Lo staking di criptovalute può essere facilmente effettuato sui migliori exchange, tra cui anche la piattaforma di.
- Meno Energia Consumata – Rispetto al mining, lo staking consuma meno energia in quanto richiede meno potenza di calcolo, con conseguente riduzione del consumo di energia. Lo spazio delle criptovalute ha vinto in modo esponenziale la situazione dopo l’esistenza del meccanismo Proof of Staking. Come prima, molta energia veniva consumata dall’estrazione mineraria che sconvolgeva l’ambiente.
Il tuo capitale è a rischio.
Le Migliori Criptovalute per Staking
Entriamo nel vivo dell’argomento e verifichiamo le Migliori Criptovalute per Staking in modo tale da iniziare ad operare sin da subito e non perdere tempo per ottenere criptomonete aggiuntive.
Abbiamo selezionato per te i 5 migliori asset idonei a fare Staking Crypto, con una percentuale di rendita molto elevata, verificabile nella seguente tabella:
Cripto | Membri Bronze (solo USA) | Membri Silver, Gold, Platinum | Membri Diamond e Platinum+ |
---|---|---|---|
Cardano (ADA) | 75 % | 85 % | 90 % |
Tron (TRX) | 75 % | 85 % | 90 % |
Tezos (XTZ) | 70% | 84% | 89% |
Algorand (ALGO) | 75% | 85% | 90% |
Neo (NEO) | 70% | 82% | 90% |
Dalla tabella si evince quali sono i guadagni ottenuti grazie allo Staking su Cardano e Tron, davvero molto interessanti e fruttuosi.
I guadagni sono calcolati su base mensile e potrebbero rimpinguare il tuo portafoglio criptovalutario, ma per procedere all’acquisto reputiamo interessante conoscere dettagliatamente le criptovalute ADA e TRX.
Cardano (ADA)
Cardano (ADA) è una criptovalute di terza generazione in grado di eseguire gli smart contract sui quali potrebbe basarsi l’evoluzione su svariati ambiti: assicurativi, finanziarie e aziendali.
Cardano sta ottenendo un notevole successo al punto da minacciare i posti in classifica delle migliori criptovalute per capitalizzazione di mercato, come Ethereum e Ripple.
Le sue potenzialità potrebbero soppiantare i vecchi metodi tradizionali sui contratti, grazie alla sua facilità di utilizzo e alla sua immediatezza.
Clicca sul button per avviare la procedura di acquisizione di Cardano e fare Staking su ADA per provare ad arricchire il tuo portafoglio digitale.
Tron (TRX)
Tron (TRX) è una criptovaluta innovativa inserita nella speciale classifica delle cripto alternative emergenti sul quale già molti trader hanno puntato gli occhi per le sue enormi potenzialità, prima fra tutte la possibilità di fare Staking su TRX.
TRX è stata creata da Justin Sun, uno dei cofondatori di Alibaba, oltre ad essere un massimo esponente in Cina di Ripple.
Tron è un ecosistema open source e decentralizzato che fornisce condivisione e contenuti legati al mondo dell’intrattenimento.
La mission di Tron è quella di fornire all’utente finale il potere decisionale sul mondo dell’entertainment, oggi sotto l’egemonia di Netflix, Amazon Prime Video, Google e Facebook.
Tezos (XTZ)
La criptomoneta Tezos è stata lanciata sul mercato nel giugno 2018 e ha portato più di 230 milioni di dollari come offerta iniziale. Sviluppata da Authur Breitman, la moneta utilizza un modello di governance on-chain per gestire i cambiamenti nella rete.
La moneta implementa una versione di Liquid Proof of Stake (LPoS).
La piattaforma è alimentata dalla criptovaluta XTZ. Qui, il processo di picchettamento è chiamato Baking, in cui gli staker vengono ricompensati per aver picchettato il loro XTZ, consentendo la convalida di nuovi blocchi.
Il ROI annuale di Tezos dovrebbe essere del 5-6% che, tuttavia, può variare notevolmente a seconda dei fattori di mercato.
Algorand (ALGO)
Algorand è stata lanciata con l’obiettivo principale di consentire un’economia senza confini e risolvere il problema della scalabilità della blockchain mantenendo sicurezza e decentralizzazione.
Allo stesso tempo, ha in qualche modo creato un’economia senza confini addebitando commissioni di transazione minime.
Utilizza un diverso algoritmo di consenso chiamato PPoS (Pure Proof of Stake). I premi per questa moneta vanno dal 5% al 10%, a seconda della piattaforma di scambio scelta. Ad esempio, se hai selezionato Binance per lo staking, può generare fino all’8% di premi per lo staking all’anno.
Lascia un commento