Se vuoi sapere come cominciare a fare trading di Bitcoin allora sei nei posto giusto. In questa pagina scopriremo tutti i segreti del Bitcoin trading e le migliori piattaforme sulle quali investire.
Bitcoin trading, cos’è
Dopo il lancio nel 2009 il valore di Bitcoin sul mercato ha continuato a crescere vorticosamente fino arrivare agli normi numeri odierni. Ogni investitore, prima o poi, ha pensato di effettuare trading Bitcoin, puntando sulla criptovaluta che ha dato il via al proliferare di questo tipo di operazioni.
Ma come fare? Il mercato è saturo, e non c’è posto per altri investitori? Fortunatamente, non è così: Bitcoin rappresenta oggi circa il 45% del mercato globale delle criptovalute e non sembra intenzionato a rallentare la propria scalata.
Ci sono quindi ancora molte possibilità di guadagnare attraverso Bitcoin trading, se le operazioni vengono effettuate nel modo corretto. Per investire, infatti, dovrai innanzitutto scegliere su quali strumenti e piattaforme puntare ed è proprio di questo che parleremo nei prossimi paragrafi.
? Miglior broker per Bitcoin trading | xtb |
? Sicurezza | ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ |
? Commissioni Bitcoin | 1.90% |
? Previsioni Bitcoin 2022 | Rialziste |
Le migliori piattaforme per il Bitcoin trading
Prima di esaminare le migliori piattaforme di trading bitcoin in modo più dettagliato, diamo una rapida occhiata alle migliori piattaforme trading online in Italia in questo momento. Puoi confrontare le caratteristiche e le commissioni delle migliori piattaforme di Bitcoin trading e persino modificare l’importo dell’investimento e la criptovaluta con cui investire per vedere quanto addebita ciascuna piattaforma:
Recensioni sulle migliori piattaforme per Bitcoin trading
Cominciamo subito con il vedere le due principali opzioni tra le quali puoi scegliere per effettuare i tuoi investimenti. Puoi utilizzare, infatti:
- Un broker;
- Un exchange.
In breve, la principale differenza tra i due metodi consiste nel fatto che con un exchange compri direttamente la criptovaluta, conservandola poi all’interno di un wallet digitale ed utilizzandola per effettuare acquisti online o per convertirla successivamente in denaro reale.
Con un broker, invece, puoi approfittare delle fluttuazioni del prezzo della criptovaluta per produrre un guadagno. Attraverso i CFD o Contracts for Difference, infatti, cioè strumenti derivati con i quali puoi effettuare le tue operazioni, effettui un investimento di tipo puramente speculativo.
In questo modo vai a sfruttare una delle principali caratteristiche dei Bitcoin e delle criptovalute in generale, cioè la loro estrema volatilità, che comporta cambiamenti di prezzo anche importanti all’interno della stessa giornata.
Per aiutarti nella scelta dell’intermediario ti proponiamo di seguito alcuni dei migliori broker ed exchange sul mercato.
Migliori broker per fare trading con Bitcoin
Come già anticipato, un broker molto consigliato da trader esperti così come quelli alle prime armi è xtb. Un’altra ottima alternativa è invece rappresentata da Libertex.
Riportiamo qui sotto le informazioni principali sui due broker per poi vederli singolarmente più nello specifico.
Broker | Licenze | Piattaforme | Vantaggi | Valutazione |
---|---|---|---|---|
xtb | CYSEC / FCA / ASIC | WebTrader di proprietà | – Copy Trading- Copy Portfolios – app gratuita – azioni pure a 0 spese – versione demo |
⭐⭐⭐⭐⭐ |
Libertex | CYSEC / FCA | – WebTrader di proprietà -MetaTrader4 -MetaTrader5 |
– Più tipi di piattaforme – Offerta ECN – Velocità esecutiva ultra-rapida |
⭐⭐⭐⭐⭐ |
Facendo una rapida ricerca, i nostri esperti hanno individuato due piattaforme per il Bitcoin trading. Così, abbiamo recensito le migliori piattaforme di trading Bitcoin oggi presenti sul mercato in Italia.
2. Libertex: miglior broker ECN per il trading su Bitcoin
Un’ottima alternativa è Libertex: il broker, infatti, offre ai propri investitori vari strumenti per analizzare ed effettuare previsioni sull’andamento del mercato, come:
- Grafici per anticipare i trend di mercato;
- Condizioni di trading ECN, che comprendono esecuzione degli ordini ultra rapida e un profilo commissionale pensato per operazioni speculative veloci.
Anche in questo caso è disponibile un conto demo gratuito per tutti gli utenti.
Trattandosi di un broker ECN, Libertex ti permetterà di operare con Spread minimi sulle tue operazioni ma con commissioni sui lotti di trading. Un sistema, questo, che premia in particolar modo gli investitori interessati a speculazioni rapide e veloci.
Il conto replica le esatte condizioni di mercato così come le dinamiche di investimento utilizzate dai conti live, per consentirti di approfondire le tue capacità senza alcun rischio.
Anche in questo caso, passiamo a rivedere i pro e i contro:
Pro
- Deposito Minimo 10€
- Spread a partire da 0 pips
- Depositi gratuiti e veloci con carta di credito e PayPal
- Commissioni basse sui volumi di trading
Contro
- Solo CFD
- Manca formazione avanzata
Altra nota positiva, il deposito minimo richiesto da Libertex ammonta a soli 10€.
Migliori exchange per fare Bitcoin trading
Per quanto riguarda gli exchange, due piattaforme che consigliamo sono Binance e Coinbase, considerati i due maggiori sul mercato.
Vediamone di seguito alcune caratteristiche fondamentali.
Exchange | Vantaggi | Valutazione |
---|---|---|
Binance | – più di 350 criptovalute – commissioni vantaggiose – livello Base / livello Avanzato |
⭐⭐⭐⭐⭐ |
Coinbase | – wallet criptovalute sicuro – tutela degli utenti – 30+ milioni di utenti in tutto il mondo |
⭐⭐⭐⭐ |
Prima di procedere con l’analisi dei due exchange sottolineiamo come uno dei rischi legati all’utilizzo di questo tipo di piattaforme sia il fatto che sono spesso vittime di attacchi hacker.
Per proteggere il tuo investimento ti consigliamo di conservare le criptovalute all’interno di un wallet digitale esterno. I wallet delle piattaforme stesse infatti non possono spesso assicurarti un tipo di tutela soddisfacente.
1. Binance, il crypto exchange per esperti
Binance, la più grande piattaforma di exchange per volume di affari, è molto apprezzata per l’offerta di commissioni ottime, tra le più vantaggiose del mercato. Inoltre, consente di accedere a più di 350 tipi di criptovalute.
Binance permette inoltre di decidere il grado di utilizzo della sua piattaforma.
Gli utenti alle prime armi potranno selezionare il “livello Base”, ottenendo un approccio facilitato.
I più esperti invece potranno scegliere il “livello Avanzato”, avendo un accesso completo agli strumenti e alle dinamiche che la piattaforma mette a disposizione.
Detto questo, andiamo a vedere i vantaggi e svantaggi di questa piattaforma:
Pro
- Versione lite adatta ai principianti
- Il più grande exchange per volumi
- Ideale anche per i più esperti
- Centinaia di crypto presenti
Contro
- 2% di commissioni sui depositi con carta
Altra particolarità è la presenza della leva finanziaria, uno strumento attraverso il quale puoi incrementare i tuoi profitti per ogni posizione che decidi di aprire.
2. Coinbase, l’exchange più popolare
Coinbase è uno degli exchange più sicuri sul mercato. Infatti, alcune delle pratiche che mette in atto sono:
- La protezione delle criptovalute attraverso un backup virtuale ed una copia cartacea che riporta le transazioni;
- La conservazione dei fondi degli utenti offline per il 98%, così da tutelarli in caso di attacchi di parti esterne alla piattaforma;
- La conservazione delle criptovalute degli utenti all’interno di fondi diversi da quelli dei capitali della piattaforma. In questo modo, in caso la piattaforma dovesse andare incontro ad un fallimento i soldi degli utenti non potrebbero venire toccati.
Inoltre, Coinbase è forte quando si tratta di sicurezza. Mantiene il 98% dei fondi dei clienti in celle, il che lo rende praticamente immune agli hack esterni.
Offre anche controlli di sicurezza come l’autenticazione a due fattori e la possibilità di bloccare il tuo Bitcoin per 48 ore dopo che è stata effettuata una richiesta di prelievo.
Non ci resta che vedere nel dettaglio tutti i pro e i contro dell’uso di questa piattaforma:
Pro
- Oltre 35 milioni di utenti
- Piattaforma user-friendly
- Tra le migliori app per mobile
- Autorizzata da FCA
Contro
- 1.49% di commissioni su trading
In termini di mercati negoziabili, Coinbase offre una buona selezione di criptovalute che puoi acquistare, incluso BTC. Offre anche una piattaforma gemella dedicata al trading a breve termine. Coinbase Pro, così com’è chiamato, offre tantissime coppie di criptovalute, molte delle quali contengono BTC.
Bitcoin Trading: cos’è e come funziona
Dopo aver introdotto gli strumenti per fare Bitcoin trading, esaminiamo più nello specifico la criptovaluta.
La prima volta che il mondo ha sentito parlare di Bitcoin è stato nel 2008, quando è stato pubblicato un whitepaper dal misterioso Satoshi Nakamoto.
L’identità del creatore dei Bitcoin infatti è avvolta nel mistero, se ne conosce solamente questo pseudonimo ed è da qualche anno che non se ne hanno più notizie.
La criptovaluta viene lanciato sul mercato ad inizio 2009, dando poi vita al proliferare di tutte le altre valute che oggi conosciamo. Nel grafico che segue le tappe più importanti della vita di Bitcoin:
Bitcoin è una moneta digitale decentralizzata. È stata creata, cioè, in modo tale da essere utilizzata e scambiata senza la necessità di includere un intermediario come per esempio una banca o un’altra istituzione finanziaria.
Come funziona la rete peer-to-peer di Bitcoin
Nello specifico, il Bitcoin si basa sul sistema del “Mining”. Le operazioni, cioè, vengono rese possibili grazie ai cosiddetti “miner”, i quali mettono a disposizione il potere di calcolo dei loro computer per sostenere il sistema peer-to-peer, cioè la rete di condivisione sulla quale si basa Bitcoin, per verificare che le transazioni avvengano correttamente.
La ricompensa per la partecipazione a queste operazioni avviene appunto tramite Bitcoin. Ogni transazione quindi, definita “blocco”, viene registrata all’interno della blockchain, cioè una sorta di registro digitale accessibile e verificabile da ciascun miner in tempo reale.
È proprio grazie al sistema della blockchain che il sistema delle criptovalute può assicurare transazioni sicure e trasparenti.
Questo database contenente ogni informazione relativa alle transazioni è infatti condiviso, come abbiamo visto, da computer collegati tra di loro, chiamati nodi.
Perchè un’operazione abbia esito positivo questa dovrà essere approvata dai nodi, la cui maggioranza sarà in grado di attestare lo scambio senza che ci sia poi il pericolo che questo venga modificato.
Trading Bitcoin: quotazioni e grafico in tempo reale
Per quanto riguarda la quotazione attuale di Bitcoin, riportiamo di seguito un grafico in tempo reale che potrai utilizzate per effettuare le tue speculazioni e decidere quindi come e quando investire nella criptovaluta:
Non ci resta adesso che passare a vedere le caratteristiche di Bitcoin trading.
Bitcoin Trading: caratteristiche
La caratteristica principale del trading di Bitcoin è che si tratta di operazioni finanziarie di tipo speculativo. L’investimento in Bitcoin, infatti, richiede grande dinamicità al trader, che dovrà essere in grado di approfittare degli eventi che causano una mutazione dei prezzi dei BTC al fine di ottenere un guadagno.
Tra i diversi fattori che dovrai considerare, infatti, il primo è sicuramente l’estrema volatilità che caratterizza le criptovalute. Ciò significa che il prezzo del Bitcoin potrebbe subire oscillazioni anche molto alte durante una stessa giornata e sarà proprio la tua capacità di sfruttare questi cambiamenti a ricompensarti o meno.
Vediamo, quindi, le maggiori caratteristiche di queste operazioni ed i principali fattori che influenzeranno la tua esperienza da trader.
L’importanza dei trend del Bitcoin
I Bitcoin sono estremamente volatili: ciò significa che una parte fondamentale del tuo lavoro consisterà nell’individuare ed analizzare i trend di mercato, ovvero la tendenza di prezzo per un certo periodo di tempo. Quindi:
- In caso di trend positivo, potrai prendere posizioni al rialzo, per poi chiuderle una volta che riterrai esaurito il trend;
- In caso invece di trend negativo, potrai prendere posizioni al ribasso, chiudendole poi di nuovo quando riterrai il trend esaurito.
In altre parole, se ti aspetti un trend positivo comincerai a comprare contratti che rappresentano Bitcoin, vendendoli poi successivamente. Facendo un esempio pratico:
- Oggi spendi 200€ in Bitcoin;
- Riveli un trend positivo, in particolare un movimento del prezzo verso l’alto del 5%;
- Questo aumento ti sembra possa portare un guadagno sufficiente, e quindi chiudi la posizione;
- Avrai incazzato il 5% dei 200€ investiti, ovvero 10€.
Per effettuare una corretta individuazione dei trend è necessario utilizzare strumenti di analisi adeguati ed è per questo che è così importante valutare l’offerta di ogni piattaforma di investimento prima di selezionarla.
Lascia un commento